Nel seminario parleremo di molti aspetti legati alla prevenzione degli infortuni ed alle prestazioni in condizioni instabili (per esempio dovute alla perturbazione di un avversario): quali sono le caratteristiche più importanti degli esercizi per allenare i movimenti non pre-programmati che possono condurre ad infortunio? In quale modo eseguire gli arresti e gli atterraggi in modo che siano veramente efficaci? Cosa ce ne facciamo delle tavolette basculanti e dei BOSU (al di là delle mode e delle idiosincrasie di alcuni)? Come si adatta il sistema sensomotorio all’instabilità? E tanto altro!