ASIMMETRIE: fisiologia, prestazione tecnica e infortuni.

ASIMMETRIE: fisiologia, prestazione tecnica e infortuni.

Prezzo di listino
€22,00
Prezzo scontato
€22,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

È troppo semplicistico sperare che i nostri atleti siano perfettamente simmetrici. Ci sono asimmetrie con cui gli atleti possono convivere senza nessun problema, mentre altre sono più critiche. Nel seminario cercheremo di capire quali asimmetrie costituiscono un fattore di rischio per gli infortuni (o un elemento negativo per le performance) e quali invece sono innocue.

Cerchiamo di comprendere in che modo le asimmetrie siano legate alla dominanza (l’arto dominante è sempre il più forte?), a che età si sviluppino e quanto siano stabili nel tempo.

Vedremo poi se le asimmetrie siano più spesso dovute a fattori morfologici (strutturali) o neurali e di conseguenza come affrontarle: è sufficiente aumentare il volume di lavoro per l’arto debole?

Infine capiremo quali i test migliori per identificare le asimmetrie e quali soglie dovremmo utilizzare: è realmente utile pensare che il 10% di asimmetria sia un valore accettabile?